Arriverà nelle sale italiane il 6 febbraio 2025, giusto in tempo per San Valentino, “We Live in Time – Tutto il tempo che abbiamo”, il nuovo film diretto da John Crowley (Brooklyn). Un’opera che promette di emozionare con una storia d’amore appassionata e complessa, scandita dal passare del tempo e dalle sfide che la vita inevitabilmente pone. Protagonisti della pellicola sono due star di Hollywood per la prima volta insieme sul grande schermo: Florence Pugh e Andrew Garfield.
La trama: un amore che cambia tutto
“We Live in Time – Tutto il tempo che abbiamo” racconta la storia di Almut, una chef in rapida ascesa interpretata da Florence Pugh, e Tobias, un giovane divorziato con un passato sentimentale travagliato, portato in scena da Andrew Garfield. I due protagonisti si incontrano per caso, in modo tanto inaspettato quanto decisivo: un episodio che stravolge le loro esistenze e li conduce verso una storia d’amore travolgente.
Attraverso una narrazione costruita a istantanee, “We Live in Time” ripercorre il viaggio dei due amanti. Dal primo incontro carico di emozioni, passando per il corteggiamento, fino alla costruzione di una casa e di una famiglia, la loro relazione è mostrata in tutta la sua bellezza e complessità. Ma come spesso accade, la vita riserva ostacoli imprevisti: una verità difficile emerge, mettendo a rischio la loro unione e costringendoli a confrontarsi con la realtà e con la fragilità del tempo.
L’amore diventa così il filo conduttore di una storia che non si limita a celebrare i momenti di felicità, ma esplora anche le sfide, i compromessi e le difficoltà che ogni coppia affronta. Tra momenti toccanti, episodi divertenti e rivelazioni profonde, Almut e Tobias imparano a vivere appieno ogni istante della loro relazione, nonostante le ombre che si affacciano all’orizzonte.
Dal successo ai festival al pubblico italiano
La pellicola, presentata in anteprima mondiale al Toronto International Film Festival, è stata accolta con entusiasmo anche nella sezione Grand Public della Festa del Cinema di Roma 2024, dove ha conquistato il pubblico grazie alla sua sensibilità e alla straordinaria chimica tra i protagonisti.
John Crowley, regista noto per la capacità di raccontare emozioni profonde e relazioni umane complesse, guida Florence Pugh e Andrew Garfield in una performance che promette di lasciare il segno. La loro alchimia sullo schermo, unita a una sceneggiatura emozionante, rende “We Live in Time” un’opera capace di catturare lo spettatore e farlo riflettere sulla forza trasformativa dell’amore.