Prisoners è un film del 2013 diretto da Denis Villeneuve. Il budget per la realizzazione è stato di 46 milioni di dollari con un conseguente incasso di 122,126,687 di dollari.
La sceneggiatura
La sceneggiatura di questo film girava, tra i produttori di Hollywood, dal 2009. Per anni è stata una delle più famose opere non prodotte, poiché giudicata troppo cupa.
Su uno degli articoli di giornale appare la firma di Aaron Guzikowski, il nome dello sceneggiatore.
La fotografia
Per poter creare l’atmosfera di luci ed ombre, il contributo del direttore della fotografia Roger Deakins è stato fondamentale. Ha scelto di lavorare il più possibile con la luce naturale e con movimenti di macchina lenti per far accrescere la tensione.
Prisoners tratta una storia estremamente cupa e come tale è caratterizzato da colori cupi, sui toni del marrone e del grigio. La costumista Renée April ha scelto capi marroni, grigi, bordeaux, viola, tutti colori malinconici. L’unica eccezione venne fatta per i vestiti delle bimbe scomparse di colore rosa, che essendo la luce dei loro genitori i loro abiti avrebbero dovuto rispecchiare questo.
Le location
Il film è ambientato in Pennsylvania durante il Giorno del Ringraziamento, ma è stato girato in Georgia, nei sobborghi di Atlanta, nel mese di Gennaio. Per creare il look della cittadina, lo scenografo Patrice Vermette, si è ispirato ad alcune foto di Gregory Crewdson.
Hugh Jackman
Hugh Jackman interpreta il ruolo di un padre la cui figlia viene rapita. L’attore avrebbe dovuto interpretare un ruolo simile in “Amabili resti“, prima di essere sostituito da Mark Wahlberg. Quest’ultimo, invece, doveva inizialmente interpretare il ruolo poi andato a Jackman in Prisoner.
Il personaggio di Hugh Jackman è un alcolista e survivalista, cioè una persona che organizza la propria vita in modo tale da essere preparata per un eventuale disastro. Jackman ha fatto una serie di ricerche sia nel campo del survivalismo, che su quello degli ex dipendenti da alcolici. Si è documentato, inoltre, sugli effetti della privazione del sonno per diversi giorni sulle persone.