Il film “La storia di Patrice e Michel“, diretto da Olivier Casas, racconta un’incredibile vicenda di sopravvivenza e legami familiari. Al centro della narrazione ci sono due fratelli, Michel e Patrice (interpretati da Yvan Attal e Mathieu Kassovitz), che nel 1948, all’età di soli 5 e 7 anni, vengono abbandonati dalla madre e sono costretti a fuggire nella foresta. Lontani dalla società, i due bambini imparano a vivere in armonia con la natura, affrontando difficoltà impensabili per la loro giovane età. Il freddo, la fame e l’isolamento non fanno che rafforzare il loro legame, trasformandoli in due veri e propri “bambini selvaggi”.
Trascorrono sette anni in questa condizione estrema, adattandosi a un’esistenza primitiva e sviluppando un rapporto quasi simbiotico con l’ambiente circostante. Ma il destino li separa. Decenni dopo, Michel, ormai adulto, decide di intraprendere un lungo viaggio verso il Grande Nord canadese, determinato a ritrovare il fratello. Il tempo ha lasciato il suo segno, ma il legame tra loro è ancora profondo, così come le ferite del passato che riaffiorano e mettono alla prova la loro capacità di riconciliarsi con la realtà. “La storia di Patrice e Michel” arriverà nei cinema Italiani il 3 Marzo 2025.
“La storia di Patrice e Michel”: Un film tra storia, emozione e ricerca interiore
Dopo il debutto nel 2017 con la commedia “Baby Phone”, il regista francese Olivier Casas cambia registro con “La storia di Patrice e Michel”, un dramma intenso che ha scritto, diretto e musicato personalmente. Il film trae ispirazione da una vicenda realmente accaduta in Francia nel secondo dopoguerra, quando i fratelli Michel e Patrice de Lafregerye furono abbandonati e sopravvissero per anni nella foresta, lontano dalla società.
Oltre a Yvan Attal e Mathieu Kassovitz, il cast annovera Chloé Stefani, Alexandre Castonguay, Chloé Rejon e altri talenti che contribuiscono a rendere il film un’opera emozionante e coinvolgente. “La storia di Patrice e Michel” è una produzione realizzata da Quad Films e Traveling Angel Films, in collaborazione con Zinc Film, e viene distribuita in Italia da Movies Inspired.
Un viaggio che supera i confini del tempo
Attraverso una narrazione intensa e una fotografia suggestiva curata da Magali Silvestre de Sacy, il film esplora il concetto di famiglia, resilienza e identità. Le musiche di Olivier Casas, Simon Casas e Cyril Maurin accompagnano la storia con una colonna sonora evocativa, in grado di amplificare le emozioni vissute dai protagonisti.
Trailer del film “La storia di Patrice e Michel”