Il 27 marzo 2025 arriva nelle sale italiane “Io ti conosco“, il nuovo lungometraggio di Laura Angiulli. Un’opera che affronta con grande sensibilità il dramma del femminicidio e le profonde cicatrici che esso lascia su chi sopravvive, in particolare donne e bambini. Il film, prodotto dalla Galleria Toledo e distribuito in collaborazione con Cineclub Internazionale Distribuzione, verrà presentato in anteprima a Napoli presso il Cinema Filangieri, con la presenza della regista e del cast principale.
Una data simbolica
L’uscita di “Io ti conosco“ nel mese di marzo non è casuale: marzo è il periodo in cui si celebrano le donne e la loro forza, e questa pellicola si inserisce perfettamente nel dibattito sulla violenza di genere, portando sullo schermo una storia che parla di resistenza, dolore e speranza.
La protagonista di “Io ti conosco“: una donna tra passato e presente
La protagonista della storia è Nina, interpretata da Sara Drago, attrice nota per la sua partecipazione alla serie “Call My Agent Italia” e a “Imma Tataranni”. Nina è una donna segnata dal passato, che si trova a lavorare al montaggio di un film. Durante questo percorso, la narrazione cinematografica si intreccia con la sua vita personale, facendo riaffiorare ricordi dolorosi legati all’infanzia e alla scomparsa misteriosa di suo marito, Giulio. Questo evento diventa il motore della sua ricerca, portandola a un confronto con se stessa e con la verità nascosta nel suo passato.
Il mare: simbolo di mistero e introspezione
Elemento centrale della storia è il mare, che assume un ruolo simbolico e narrativo chiave. La vastità dell’acqua rappresenta l’ignoto e la profondità delle emozioni di Nina, conducendola in un viaggio interiore che la spinge a confrontarsi con il dolore e con il senso di vuoto lasciato dalla scomparsa del marito. Durante questo percorso incontra Francesco, un uomo che potrebbe rappresentare una nuova possibilità, ma la loro relazione si sgretola sotto il peso delle insicurezze e delle ferite mai rimarginate. Il film si chiude con un finale aperto, lasciando spazio all’interpretazione dello spettatore e sottolineando la complessità emotiva della protagonista.
“Io ti conosco“: La visione della regista
Laura Angiulli, regista e fondatrice del Teatro Stabile d’Innovazione Galleria Toledo, ha sempre utilizzato il cinema come mezzo per esplorare le esperienze umane più profonde. Con “Io ti conosco“, vuole offrire un racconto che non sia solo denuncia, ma anche riflessione sulla resilienza di chi lotta per ricostruire la propria esistenza dopo la violenza.
Un cast d’eccezione e una fotografia evocativa
Con una fotografia curata da Cesare Accetta e un cast che include, oltre a Sara Drago, Ludovico Fededegni, Alessandra D’Elia e Gennaro Di Colandrea, “Io ti conosco“ si preannuncia come un’opera intensa e commovente, capace di lasciare un segno profondo nello spettatore e contribuire a un dibattito sempre più urgente sulla violenza di genere.