“Il Colore Viola” fa il suo ritorno trionfale al cinema e agli Oscar, questa volta in una forma musicale avvolta nell’essenza di un cult che ha attraversato quattro decenni. L’8 febbraio, le sale italiane saranno invase dalla magia della nuova trasposizione cinematografica del romanzo del 1982 di Alice Walker. Un adattamento che aspira a catturare l’essenza della storia di Celie, con un cast rinnovato.
L’origine di “Il Colore Viola”
La storia di “Il Colore Viola” ha iniziato il suo viaggio nel lontano 1982, quando Alice Walker ha visto pubblicato il suo romanzo, “The Color Purple“. Un capolavoro che ha vinto il Premio Pulitzer e il National Book Award, vendendo oltre 5 milioni di copie in 25 lingue diverse. Da allora, il racconto di Celie ha avuto diversi adattamenti, dal film del 1985 diretto da Spielberg, al musical di Broadway del 2005, che ha incassato oltre 100 milioni di dollari e ha ricevuto 11 candidature ai Tony Award.
“Il Colore Viola”: Il Ritorno
Il ritorno di “Il Colore Viola” al cinema è stato reso possibile grazie alla determinazione di Oprah Winfrey, che ha voluto portare nuovamente il testo di Alice Walker sul grande schermo. Quarant’anni dopo il suo coinvolgimento nel primo adattamento cinematografico, Winfrey, ora produttrice insieme a Spielberg, Scott Sanders e Quincy Jones, presenta la nuova trasposizione cinematografica come un atto di “guarigione, perdono e sorellanza”. La scelta di Blitz Bazawule come regista ha aggiunto un tocco visionario, mantenendo le canzoni originali del musical vincitore di due Tony Awards nel 2016. Il cineasta, noto anche come cantautore e produttore discografico, affronta la sfida con un budget ambizioso di circa 100 mila dollari. Una scommessa importante, data la storia del romanzo e il successo del precedente adattamento, ma le aspettative sono alte, e il rischio è proporzionale.

Il Cast di
La scelta del cast per un musical è sempre cruciale, e questo film non delude. Con attori del calibro di Fantasia Barrino e Danielle Brooks, già protagonisti del musical a teatro, il film promette interpretazioni potenti e toccanti. Taraji P. Henson, Colman Domingo, Corey Hawkins, Halle Bailey, insieme alle cantanti H.E.R. e Ciara, completano un cast eclettico e talentuoso. Le ultime due hanno contribuito anche come autrici per alcune canzoni della colonna sonora, già molto ricercata sulle piattaforme streaming.
La Data di Uscita
L’8 febbraio 2024 sarà la data in cui gli spettatori italiani potranno finalmente immergersi nella trama coinvolgente che copre cinquant’anni di storia nel Novecento. La storia di Celie, una giovane donna afroamericana, cresciuta senza madre e tormentata da un padre violento, ha toccato il cuore di milioni di lettori. Intrappolata in un matrimonio oppressivo, Celie trova speranza e forza attraverso incontri significativi con donne illuminanti nel corso degli anni.
Il Trailer de “Il Colore Viola”