Il 2025 segna un traguardo storico per uno dei più iconici protagonisti dell’universo manga e anime: Goldrake. Nato dalla fantasia di Go Nagai, il leggendario robot raggiunge il mezzo secolo di vita, con un calendario di iniziative pronte a far rivivere la magia che ha conquistato generazioni. Tra celebrazioni al GAMM Game Museum e il debutto del reboot televisivo “Goldrake U”, i fan non hanno che l’imbarazzo della scelta.
Goldrake Celebration 50 al GAMM Game Museum
Il 5 gennaio, dalle 17:00 alle 19:30, il GAMM Game Museum di Roma sarà il teatro di un evento imperdibile: il Goldrake Celebration 50. In collaborazione con Cassino Fantastica, la manifestazione offrirà un viaggio nell’epopea di Goldrake, esplorando tematiche che spaziano dalla nascita della Goldrake-mania il 4 aprile 1978 fino all’impatto culturale che ancora oggi ispira omaggi e celebrazioni.
Tra i momenti salienti, si segnala una proiezione speciale del film “Mazinga contro Goldrake” e un approfondimento interattivo su “Goldrake: il videogioco – Il banchetto dei lupi”. I visitatori potranno immergersi nell’evoluzione del medium videoludico, in linea con la missione del GAMM di raccontare il valore creativo e storico dei videogiochi. Situato in Via delle Terme di Diocleziano, il museo rappresenta un crocevia tra tradizione e innovazione, perfetto per accogliere questa celebrazione senza tempo.
Il ritorno in TV: “Goldrake U” su Rai 2
Il 6 gennaio sarà il momento del grande ritorno televisivo di Goldrake con il reboot “Goldrake U” (titolo originale Grendizer U), in prima serata su Rai 2. Dalle 21:20, i primi quattro episodi della serie riaccenderanno la passione per questo indimenticabile eroe.
21:20 – Il guardiano del Pianeta Blu
21:45 – L’attacco a Vega
22:10 – La furia del principe
22:35 – La quiete dopo la tempesta
La serie, composta da 13 episodi, è diretta da Mitsuo Fukuda, con una produzione di alto livello curata dallo studio Gaina. Ichiro Okouchi si è occupato della sceneggiatura, mentre Yoshiyuki Sadamoto, celebre per “Neon Genesis Evangelion”, ha realizzato il character design. Go Nagai stesso ha partecipato al progetto come produttore esecutivo.
Un’eredità immortale
La trama riprende le radici dell’anime originale: dopo la distruzione del pianeta Fleed ad opera delle forze di Vega, il protagonista fugge sulla Terra con il suo potente mecha, il Goldrake. Qui viene accolto dal dottor Umon, che lo ribattezza Daisuke (Actarus nell’adattamento italiano). La sua tranquilla vita terrestre viene sconvolta dal riemergere della memoria e dalla comparsa di UFO minacciosi nei cieli di Tokyo, portandolo a combattere per proteggere il nostro pianeta.
Disponibili anche su RaiPlay, gli episodi promettono di catturare il cuore di vecchi e nuovi fan, mantenendo viva l’eredità di un mito che, dal 1978, è stato il pioniere dell’anime in Italia. Goldrake non è solo un ricordo del passato, ma una leggenda che continua a ispirare e unire generazioni nel nome dell’amicizia e del coraggio.