La cerimonia dei Golden Globe 2024 si è rivelata una sorpresa e un trionfo per il film “Oppenheimer” di Christopher Nolan, che ha conquistato il pubblico e la critica portando a casa cinque premi su otto candidature. La pellicola ha superato le aspettative, sconfiggendo il favorito “Barbenheimer” e lasciando il segno nella storia dei Golden Globe. La serata, tuttavia, ha visto anche altre opere primeggiare, come la serie “Succession”, delineando un panorama variegato di talento e successi nell’industria dell’intrattenimento.
Golden Globe 2024 per il Cinema
Il regista Christopher Nolan è stato il protagonista indiscusso della serata, portando a casa premi importanti come Miglior Regista e Miglior Film Drammatico per “Oppenheimer”. Il suo film, che narra la storia del fisico statunitense Robert Oppenheimer, ha anche garantito a Cillian Murphy il premio per il Miglior Attore in un Film Drammatico. La vittoria di Lily Gladstone come Miglior Attrice in un Film Drammatico per “Killers of the Flower Moon” ha segnato un momento storico, facendola diventare la prima attrice nativa-americana a vincere un Golden Globe.
D’altra parte, il film “Barbie” di Greta Gerwig, nonostante il successo al botteghino con un incasso globale di 1,4 miliardi di dollari, ha ottenuto solo due statuette su nove nomination. Il film si è aggiudicato il premio per il miglior incasso e la miglior canzone originale, “What Was I Made For” di Billie Eilish e Finneas. La commedia “Poor Things” di Yorgos Lanthimos è stata riconosciuta come Miglior Film Commedia, con Emma Stone e Paul Giamatti premiati rispettivamente come Migliore Attrice e Attore in una Commedia.
Le sorprese non sono mancate nemmeno nella categoria dei film non in lingua inglese. Mentre l’Italia tifava per “Io Capitano” di Matteo Garrone, è stato “Anatomia di una Caduta” della regista francese Justine Triet a conquistare il premio per il Miglior Film non in Inglese e il Miglior Copione.
Golden Globe 2024 per le Serie TV
Il settore televisivo ha visto trionfare la serie “Succession” di Hbo, che ha portato a casa premi per la Miglior Serie Drammatica, il Miglior Attore (Kieran Culkin), la Migliore Attrice (Sarah Snook) e il Miglior Attore Non Protagonista (Matthew Macfadyen). Dall’altro lato, la serie “The Bear” è stata premiata come Migliore Serie Commedia o Musicale, con Jeremy Allen White e Ayo Edebiri che hanno vinto rispettivamente il Miglior Attore e la Migliore Attrice in una Serie Commedia o Musicale.
La serata
La serata è stata un trionfo non solo per gli artisti ma anche per la trasformazione dei Golden Globe stessi. Dopo lo scioglimento della Hollywood Foreign Press Association, l’edizione del 2024 ha visto una rinnovata giuria composta da circa 300 giornalisti provenienti da 76 paesi diversi. La serata è stata aperta da un caotico Jo Koy, scelto come conduttore all’ultimo momento, che ha cercato di catturare l’attenzione del pubblico nonostante un monologo iniziale considerato noioso.
La Notte dei Golden Globe 2024 rimarrà negli annali come una celebrazione del talento cinematografico e televisivo. La diversità di opere premiate ha conferito ai Golden Globe un nuovo slancio, dimostrando che l’industria dell’intrattenimento continua a evolversi, abbracciando nuove voci e storie che meritano di essere raccontate e celebrate.
Elenco completo dei premi:
-
-
Miglior film drammatico: Oppenheimer
-
Miglior film commedia o musical: Povere creature!
-
Miglior regista: Christopher Nolan, Oppenheimer
-
Miglior attore in un film drammatico: Cillian Murphy, Oppenheimer
-
Miglior attrice in un film drammatico: Lily Gladstone, Killers of the Flower Moon
-
Miglior attore in un film commedia o musical: Paul Giamatti, The Holdovers – Lezioni di vita
-
Miglior attrice in un film commedia o musical: Emma Stone, Povere creature!
-
Miglior attore non protagonista: Robert Downey Jr., Oppenheimer
-
Miglior attrice non protagonista: Da’Vine Joy Randolph, The Holdovers – Lezioni di vita
-
Miglior sceneggiatura: Justine Triet e Arthur Harari, Anatomia di una caduta
-
Miglior colonna sonora: Ludwig Göransson, Oppenheimer
-
Miglior canzone originale: “What Was I Made For?”, di Billie Eilish e Finneas (Barbie)
-
Miglior film d’animazione: Il ragazzo e L’airone, Hayao Miyazaki
-
Miglior film in lingua straniera: Anatomia di una caduta
-
Miglior film per incassi: Barbie
-
Miglior serie drammatica: Succession
-
Miglior serie comica o musical: The Bear
-
Miglior miniserie: Beef – Lo scontro
-
Miglior attore in una serie drammatica: Kieran Culkin, Succession
-
Miglior attrice in una serie drammatica: Sarah Snook, Succession
-
Miglior attore in una serie comica: Jeremy Allen White, The Bear
-
Miglior attrice in una serie comica: Ayo Edebiri, The Bear
-
Miglior attore in una miniserie: Steven Yeun, Beef – Lo scontro
-
Miglior attrice in una miniserie: Ali Wong, Beef – Lo scontro
-