Flight è un film del 2012 diretto da Robert Zemeckis. Con un budget di 31 milioni di dollari ha incassato totalmente 161,772,375 di dollari.
L’idea
Lo sceneggiatore John Gatins, ha spiegato che una parte degli eventi narrati nel film, sono liberamente ispirati al disastro del volo Alaska Airlines 261. Il 31 Gennaio 2000 l’aereo è precipitato nell’oceano Pacifico, subito dopo aver denunciato dei problemi agli stabilizzatori. A differenza di Flight, il velivolo è andato completamente distrutto nell’impatto con l’acqua e nessuno è sopravvissuto.
Robert Zemeckis
Flight, segna il ritorno di Robert Zemeckis a un film di genere live action, dopo 12 anni di motion capture.
L’aereo
L’aereo di linea è un collage di diversi velivoli realmente esistenti per evitare una possibile identificazione con un modello o una compagnia aerea in particolare. Il numero del volo in Flight è 227. Un certo numero di incidenti aerei, realmente avvenuti, riguardarono voli le cui cifre davano la somma di 11.
Per la scena in cui Whitaker gira l’aereo di 180 gradi, il segmento della cabina è stato posizionato all’interno di un “rotisserie rig” o “girarrosto”. Questo è un anello circolare che ha permesso di far ruotare la cabina di 360 gradi. Il ‘rotisserie rig’ non potendo gestire il peso di un intero aereo con tutti i passeggeri, i segmenti della cabina passeggeri, sono stati filmati in due sezioni da 14 file, con 25 passeggeri. Successivamente sono state unite, dalla squadra degli effetti visivi, per creare l’interno, intero, dell’aeromobile.
La protesta
La “Air Line Pilot’s Association” ha rilasciato un comunicato stampa ufficiale di protesta, contro le inacuratezze nella rappresentazione delle dinamiche a bordo di un aereo di linea. In particolar modo, le critiche si concentravano sulla figura del comandante Whitaker, un pilota con seri problemi di dipendenza da alcol e droghe.
Le attrici Tamara Tunie e Nadine Velazquez, per interpretare le assistenti di volo, hanno frequentato vari corsi presso una modernissima accademia di esercitazione per assistenti di volo. Hanno imparato le procedure base di questo lavoro ed hanno simulato un incidente per capire come si sarebbero dovute comportare.
Under the Bridge
Nella scena in cui Nicole fa uso di eroina, in sottofondo si sente “Under the Bridge” dei Red Hot Chili Peppers. La canzone parla del passato da eroinomane del frontman Anthony Kiedis.