Nel cuore degli anni Ottanta, un’epoca di grandi trasformazioni culturali e sociali, nasce un fenomeno destinato a lasciare il segno: l’agenzia Diva Futura. Il film diretto da Giulia Louise Steigerwalt ripercorre questa incredibile storia attraverso gli occhi di Debora Attanasio, interpretata da Barbara Ronchi, una giovane donna che si trova inaspettatamente al centro di un cambiamento epocale.
Trama di “Diva Futura”
Debora, studentessa alla ricerca di un impiego per mantenersi, accetta un lavoro come segretaria per Riccardo Schicchi, interpretato da Pietro Castellitto, senza immaginare che diventerà testimone diretta di una rivoluzione. Schicchi, insieme a Ilona Staller, meglio conosciuta come Cicciolina (Lidija Kordic), fonda la prima agenzia italiana dedicata alle pornostar, portando volti come Moana Pozzi (Denise Capezza), Eva Henger (Tesa Litvan) e Milly D’Abbraccio alla ribalta del panorama erotico internazionale.
Grazie alla diffusione delle televisioni private e delle videocassette VHS, il porno smette di essere un fenomeno di nicchia e diventa un prodotto di massa. L’impatto mediatico è travolgente: Ilona Staller raggiunge il Parlamento con il Partito dell’Amore, mentre Moana Pozzi si candida a sindaca di Roma. Il termine “pornostar”, coniato proprio da Schicchi, sancisce l’inizio di una nuova era che cambierà per sempre il costume degli italiani.
“Diva Futura”: sceneggiatura e data di uscita
Il film, presentato alla 81ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, arriverà nelle sale il 6 febbraio. La sceneggiatura, scritta dalla stessa Steigerwalt, è basata sul libro di Debora Attanasio e racconta il dietro le quinte di un’industria capace di trasformare ragazze della porta accanto in vere e proprie icone di fama mondiale. Tuttavia, dietro al glamour e alla notorietà, emergono anche le contraddizioni di un mondo in cui gelosie, ambizioni e conflitti personali minacciano di far crollare l’impero costruito da Schicchi.
Il cast
Nel cast, oltre a Castellitto e Ronchi, figurano Denise Capezza, Tesa Litvan, Lidija Kordic, Davide Iachini e Marco Iermanò. “Diva Futura” è prodotto da Matteo Rovere per Groenlandia e PiperFilm, con il supporto di Rai Cinema e la collaborazione di Netflix. La fotografia è curata da Vladan Radovic, il montaggio da Gianni Vezzosi, mentre le musiche originali sono firmate da Michele Braga. I costumi, affidati ad Andrea Cavalletto, insieme al trucco e alle acconciature di Alessandra Vita e Donatella Borghesi, contribuiscono a ricreare fedelmente l’atmosfera di quegli anni.
Trailer del film “Diva Futura”