Con il tanto atteso debutto della serie animata di “Devil May Cry” previsto per il 3 aprile su Netflix, l’entusiasmo cresce tra i fan del celebre franchise videoludico. Dopo anni di attesa, il progetto supervisionato da Adi Shankar, già noto per il successo dell’adattamento animato di “Castlevania”, è finalmente pronto a fare il suo ingresso sulla piattaforma streaming.
Una storia inedita, ma fedele all’universo di Devil May Cry
Questa serie mira a rendere omaggio al celebre gioco di Capcom, mantenendo intatto lo spirito originale, fatto di azione frenetica, umorismo tagliente e uno stile unico. Il nuovo trailer, ha aumentato l’attesa, rivelando alcuni dettagli interessanti sulla trama e sui personaggi. Sebbene la serie presenterà una storia inedita, arricchita da numerosi riferimenti e citazioni, non mancheranno i volti familiari per i fan storici, come il protagonista Dante, il cacciatore di demoni mercenario che dovrà affrontare forze oscure per salvare entrambi i mondi. Le immagini mostrano anche un’apparizione misteriosa che lascia intendere che nuovi personaggi potrebbero arricchire l’universo narrativo di “Devil May Cry”.
Una colonna sonora che farà impazzire i fan del rock anni 2000
Oltre alla trama, un altro elemento che promette di catturare l’attenzione è la colonna sonora della serie, che si preannuncia memorabile. La rock band Evanescence, celebre per il suo inconfondibile sound, ha realizzato appositamente per l’anime il brano “Afterlife“, che farà parte della soundtrack. Questo singolo si unisce ad altri pezzi iconici, come “Rollin'” dei Limp Bizkit e “Last Resort” dei Papa Roach, già presentati nei trailer, regalando un’ulteriore spinta energetica al progetto. Il singolo degli Evanescence sarà disponibile in streaming a partire dal 31 marzo, con il video ufficiale che verrà rilasciato il 30 marzo.
Un progetto ambizioso che punta al successo su Netflix
L’intero progetto, che vede Shankar al timone, promette di portare una nuova vita al franchise “Devil May Cry”, e la sua eventuale fortuna su Netflix potrebbe aprire la strada a future stagioni, come già accaduto con “Castlevania”. Shankar ha sottolineato l’importanza di superare le aspettative del pubblico, dimostrando un impegno personale nel rendere la serie all’altezza delle aspettative.
Trailer della serie “Devil May Cry”