Il 1° gennaio 2025 segnerà l’uscita nelle sale italiane di “Better Man”, il biopic diretto da Michael Gracey, che promette di ridefinire il genere dei film musicali biografici. Al centro della pellicola c’è la vita di Robbie Williams, la superstar britannica capace di trasformare sogni audaci in realtà straordinarie. Tuttavia, questo non è il classico ritratto celebrativo: è un’opera che sfida le convenzioni con uno stile visivo innovativo e un protagonista inaspettato – uno scimpanzé creato in CGI.
Robbie Williams come una Scimmia
La scelta di rappresentare Williams come una scimmia, apparentemente surreale, trova una giustificazione poetica e personale: lo stesso Robbie afferma nel film di non essersi mai sentito all’altezza dell’immagine che gli altri avevano di lui. Questa metafora visiva si intreccia con la narrazione di una vita segnata da successi incredibili, ma anche da cadute vertiginose, che lo hanno reso tanto umano quanto inimitabile.
Dal sogno di Stoke-on-Trent alle vette del pop mondiale
Nato in una piccola cittadina britannica, Robbie Williams è passato dall’essere un ragazzo qualunque a diventare un’icona della musica pop degli anni Novanta e Duemila. “Better Man” esplora il percorso che lo ha portato dal debutto con i Take That, una delle boy band più amate di sempre, alla carriera solista che ha segnato record di vendite, con oltre 80 milioni di dischi in tutto il mondo.
Nonostante il talento innato per il canto e la capacità di intrattenere, Williams ha sempre mostrato la sua vulnerabilità, senza mascherare le difficoltà incontrate lungo il cammino. Depressione, abuso di sostanze e lotte interiori hanno segnato il suo percorso, rendendo la sua storia ancora più autentica e universale.
“Better Man” : Un’opera tra emozione e spettacolo
Sotto la guida visionaria di Michael Gracey, già noto per “The Greatest Showman”, “Better Man” si presenta come un mix di poesia, energia e audacia narrativa. Ogni scena è un’esperienza visiva e musicale, con hit intramontabili come Feel e Rock DJ che diventano parte integrante del racconto, accompagnate da coreografie spettacolari.
“Better Man” al cinema dal 1 gennaio 2025
Presentato in anteprima al Toronto Film Festival, il film ha raccolto applausi per il suo ritmo coinvolgente e l’approccio anticonvenzionale, capace di intrattenere e toccare corde profonde nello spettatore. Con “Better Man”, Robbie Williams non solo si mette a nudo, ma regala al pubblico un’opera che celebra i trionfi e affronta le fragilità, mostrando che, anche al culmine del successo, il percorso più importante è quello verso la comprensione di sé stessi.