Hercule Poirot, l’indimenticabile investigatore creato dalla leggendaria scrittrice Agatha Christie, fa il suo ritorno sul grande schermo in un nuovo e affascinante mistero ambientato nella suggestiva, ma sinistra, Venezia del secondo dopoguerra. Il film, intitolato “Assassinio a Venezia” è atteso con grande anticipazione dai fan di Christie e dagli amanti del giallo di tutto il mondo.
Un Mistero a Venezia
“Assassinio a Venezia” è ambientato nella Venezia del secondo dopoguerra, proprio alla vigilia di Ognissanti. Hercule Poirot, il celebre detective noto per la sua calma, riflessione e precisione, si ritira in esilio volontario nella città lagunare. Tuttavia, il destino ha altri piani per lui quando viene coinvolto in un mistero inquietante durante una seduta spiritica in un decadente palazzo veneziano. Uno degli ospiti viene misteriosamente assassinato, e Poirot si trova di fronte a un enigma che metterà alla prova tutte le sue abilità investigative. Sarà in grado di risolvere il caso e scoprire l’identità dell’assassino?

Il Cast
La regia del film è affidata a Kenneth Branagh, che non solo dirige il lungometraggio ma torna anche a interpretare il ruolo di Hercule Poirot. Branagh, un attore e regista di grande talento, è già noto per il suo lavoro nei precedenti adattamenti delle opere di Agatha Christie, tra cui “Assassinio sull’Orient Express” e “Assassinio sul Nilo.”
Tina Fey, la famosa attrice statunitense vincitrice di numerosi premi, veste i panni di Ariadne Oliver, un personaggio introdotto in un racconto incluso nella raccolta “Parker Pyne indaga.”
Oltre a Branagh e Fey, il cast di “Assassinio a Venezia” include una serie di talentuosi attori, tra cui Kyle Allen, Camille Cottin, Jamie Dornan, Jude Hill, Ali Khan, Emma Laird, Kelly Reilly, Riccardo Scamarcio e Michelle Yeoh. Questa eccezionale ensemble di attori promette performance indimenticabili che daranno vita ai personaggi di questa misteriosa storia.
La Fonte di Ispirazione
“Assassinio a Venezia” è basato sul romanzo di Agatha Christie intitolato “Poirot e la strage degli innocenti,” noto anche come “Hallowe’en Party.” Questo romanzo, pubblicato nel 1969, presenta alcune differenze significative rispetto al film. Nel libro, una giovane di tredici anni afferma di essere stata testimone di un omicidio avvenuto anni prima durante i preparativi per una festa di Halloween. Alla fine della festa, la ragazza viene trovata morta, e Hercule Poirot inizia la sua indagine.
Un Cambio di Tono
A differenza dei precedenti adattamenti cinematografici delle opere di Agatha Christie, “Assassinio a Venezia” rappresenta un cambio di tono e genere piuttosto audace. Il film fonde il mistero classico con elementi più cupi e grotteschi, creando un’atmosfera unica e inquietante nella Venezia del secondo dopoguerra.
Kenneth Branagh, che è anche il produttore del film, ha sottolineato l’opportunità di adattare un racconto complesso e poco conosciuto ambientato in una città così incantevole e suggestiva. Questo cambio di tono promette di offrire al pubblico un’esperienza cinematografica avvincente e inaspettata.
La Data di Uscita
“Assassinio a Venezia” arriverà nelle sale cinematografiche italiane il 14 settembre 2023, con un giorno di anticipo rispetto alla sua uscita negli Stati Uniti. La sceneggiatura del film è stata scritta da Michael Green, candidato all’Oscar noto per il suo lavoro in film come “Logan – The Wolverine” “Jungle Cruise,” e gli altri adattamenti di Christie.

“Assassinio a Venezia” è destinato a essere un evento cinematografico imperdibile per i fan del giallo e per tutti coloro che amano le avventure di Hercule Poirot. Il film promette di catturare l’immaginazione del pubblico e di portare il leggendario detective in una nuova e inquietante dimensione a Venezia. Non vediamo l’ora di assistere alle geniali deduzioni di Poirot sul grande schermo una volta ancora.