American Gangster è un film biografico del 2007, scritto da Steven Zaillian, diretto e prodotto da Ridley Scott. Il budget investito per la produzione di American Gangster è stato di 100 milioni di dollari con un conseguente incasso di oltre 266 milioni di dollari.
Il cast

Quando la Universal ha deciso di cancellare il film a causa del budget, i protagonisti dovevano essere interpretati da Denzel Washington e Benicio Del Toro. Anche se la produzione è stata fermata un mese prima delle riprese, i due attori hanno comunque ricevuto il loro stipendio grazie a una clausola contrattuale. Quando il film è passato alla direzione di Ridley Scott, Washington è stato richiamato e la sceneggiatura affidata a Steve Zaillian.

Russel Crowe ha richiesto delle registrazioni per sentire e memorizzare la vera voce di Richie Roberts. Ha tenuto molto a studiare e riprodurre minuziosamente le inflessioni vocali.

Denzel Washington, per calarsi nella parte, ha conversato con Frank Lucas registrando la comunicazione. La sua intenzione non è stata quella di imitarlo ma per Washington, Frank è un vero incantatore ed è proprio quella la chiave del personaggio.

Denzel Washington e Russel Crowe hanno lavorato insieme anche nel film “Virtuality“, ma in questo caso con ruoli invertiti.
I consulenti

I veri Frank Lucas e Richie Roberts sono stati presenti durante le riprese di American Gangster, in veste di consulenti.
Cenni Biografici
Sia in American Gangster che nella vita vera, quando Frank Lucas versava una quantità eccessiva di zucchero mentre era in un locale, segnalava alle guardie del corpo che lo accompagnavano, che dovevano stare allerta.
Le voci

Le voci Italiane del film sono state scelte dal regista Ridley Scott insieme al montatore Italiano Pietro Scalia. Ridley Scott ha affermato che questa produzione è stata una delle imprese più impegnative della sua carriera.
Le location
Sono state girate 360 scene in oltre 180 diverse location.
L’auto

L’auto guidata da Richie Roberts è una Volkswagen Variant. L’auto è dotata di un doppio carburatore e un motore con raffreddamento ad aria posizionato sotto il baule posteriore.
Le comparse
Al Madison Garden, solo 650 degli spettatori ripresi in quella scena sono vere comparse, gli altri 1500 sono dei manichini gonfiabili.
Gli errori
American Gangster sostiene per errore che Frank Lucas nacque a Greensboro. In realtà nacque sempre in Carolina del Nord, presso La Grange.
Nella scena in cui Frank si reca al telefono per richiedere gli ultimi duemila kg di eroina, fuori dalla vetrata, si può notare un’automobile dei giorni nostri.