“The life list“, una commedia emozionante che intreccia amore, crescita personale e legami familiari. La protagonista si trova di fronte a una sfida inaspettata che cambierà la sua vita.
Netflix si prepara a lanciare un nuovo titolo che promette di conquistare gli appassionati delle commedie romantiche e dei film di formazione: “The life list“. Il lungometraggio, ispirato al romanzo di Lori Nelson Spielman, segna il ritorno sullo schermo di Sofia Carson, attrice e cantante di origini colombiane già nota per le sue interpretazioni in celebri pellicole sentimentali. Diretto da Adam Brooks, il film unisce momenti di leggerezza e introspezione in un viaggio emozionante e coinvolgente.
Un’eredità insolita: la trama di “The life list“
La storia segue Alex Rose, una giovane donna che si trova a fare i conti con la recente perdita della madre. Il legame tra le due è stato profondo e indissolubile, tanto che la madre, prima di morire, ha lasciato alla figlia una lista di desideri d’infanzia da realizzare. Solo portando a termine queste sfide, Alex potrà accedere alla sua eredità. Inizialmente scettica, la protagonista si trova coinvolta in un percorso che la spinge ad affrontare paure e insicurezze, riscoprendo al tempo stesso il valore dell’amore e della famiglia.
Tra i desideri da esaudire ci sono prove apparentemente semplici e altre più impegnative: cimentarsi nella stand-up comedy, riallacciare il rapporto con il padre e, non da ultimo, trovare il vero amore. Ciò che inizia come un compito obbligato si trasforma in un percorso di crescita e scoperta di sé, con momenti di grande emozione e situazioni divertenti che arricchiscono la narrazione.
The life list: tra commedia e dramma
Il regista Adam Brooks ha lavorato per oltre dieci anni alla realizzazione di questa pellicola, affascinato dalla sua capacità di esplorare il tema della perdita e della reinvenzione personale. “The life list“ è una storia che parla di cambiamenti, di scelte difficili e dell’importanza di seguire i propri sogni, con una prospettiva che mescola romanticismo, ironia e introspezione.
L’interpretazione di Sofia Carson si preannuncia intensa e toccante, con un’attenzione particolare alla dimensione emotiva del legame madre-figlia, elemento centrale del film. Un viaggio tra nostalgia, speranza e riscoperta, capace di toccare il cuore degli spettatori.
Quando e dove vederlo
“The life list“ sarà disponibile in streaming su Netflix a partire dal 28 marzo 2025. Un appuntamento imperdibile per chi ama le storie che fanno riflettere e regalano emozioni autentiche.
Trailer del film “The life list“