Quando si parla di film d’azione ricchi di adrenalina, effetti speciali e star leggendarie, “I mercenari 3 – The Expendables 3” occupa senza dubbio un posto di rilievo. Uscito nel 2014 e diretto da Patrick Hughes, il terzo capitolo della saga ideata da Sylvester Stallone ha portato con sé non solo esplosioni spettacolari e combattimenti mozzafiato, ma anche una serie di curiosità e retroscena affascinanti. Ecco alcuni dei più interessanti.
Un cast stellare e un addio controverso
Una delle grandi attrazioni del film è il cast, che riunisce icone del cinema d’azione di diverse generazioni. Oltre ai veterani Sylvester Stallone, Jason Statham, Dolph Lundgren e Jet Li, il film ha visto l’ingresso di nuove leggende come Harrison Ford, Mel Gibson, Antonio Banderas e Wesley Snipes.
Curiosamente, Bruce Willis, che aveva interpretato Church nei primi due capitoli, non tornò per “I mercenari 3 – The Expendables 3“. Secondo quanto rivelato da Stallone, Willis avrebbe chiesto un cachet di 4 milioni di dollari per quattro giorni di riprese, una cifra ritenuta eccessiva dalla produzione. Al suo posto venne ingaggiato Harrison Ford, che interpretò il ruolo di Max Drummer.
Il ritorno di Wesley Snipes dopo i problemi con la legge
Wesley Snipes, noto per la saga di “Blade”, tornò sul grande schermo proprio con “I mercenari 3 – The Expendables 3” dopo aver scontato una pena detentiva per evasione fiscale. Curiosamente, nel film il suo personaggio viene liberato da una prigione, in un chiaro riferimento alla sua vicenda personale.
Mel Gibson: da regista a villain in “I mercenari 3 – The Expendables 3”
Mel Gibson, noto anche per la sua carriera da regista, accettò di interpretare il malvagio Conrad Stonebanks, ex membro dei Mercenari diventato trafficante d’armi. Durante la lavorazione, Gibson suggerì alcune modifiche al personaggio per renderlo più complesso e carismatico.
L’incidente sfiorato di Jason Statham
Uno degli episodi più pericolosi avvenuti sul set riguardò Jason Statham, noto per eseguire personalmente le sue scene d’azione. Durante le riprese, l’attore era alla guida di un camion che, a causa di un guasto ai freni, finì in acqua. Fortunatamente, Statham riuscì a uscire illeso dall’incidente, dimostrando ancora una volta la sua straordinaria preparazione fisica.
Ronda Rousey: un giovane talento in “I mercenari 3 – The Expendables 3”
Prende parte al film la campionessa di arti marziali Ronda Rousey, che ha interpretato Luna, un nuovo membro del team con abilità di combattimento eccezionali. La sua presenza ha contribuito a modernizzare il gruppo dei Mercenari, introducendo una figura femminile forte e indipendente.
Dolph Lundgren: ingegnere chimico e star d’azione
Dolph Lundgren, che interpreta Gunnar Jensen, non è solo un esperto di arti marziali e un’icona del cinema action, ma ha anche un background accademico sorprendente. L’attore svedese possiede una laurea in ingegneria chimica ed ha persino ottenuto una borsa di studio al MIT. Una combinazione insolita per una star dei film d’azione!
Antonio Banderas: un’ispirazione spagnola
Antonio Banderas, che nel film interpreta il chiacchierone Galgo, ha creato il personaggio ispirandosi a un suo amico spagnolo. L’attore ha deciso di rendere Galgo più ironico e logorroico, aggiungendo una vena comica che lo ha reso uno dei personaggi più amati del film.
Un leak devastante prima dell’uscita di “I mercenari 3 – The Expendables 3”
Uno degli eventi più dannosi per il film fu la fuga di una copia in alta definizione su Internet settimane prima dell’uscita ufficiale. Il leak causò un grave danno al botteghino, con milioni di spettatori che guardarono il film illegalmente invece di acquistare un biglietto al cinema. Stallone e la produzione espressero grande frustrazione per l’accaduto, sottolineando l’impatto negativo sulla distribuzione e sugli incassi.