Quando si pensa a “2 Guns”, l’adrenalinico film d’azione diretto da Baltasar Kormákur, viene in mente subito il duo esplosivo formato da Denzel Washington e Mark Wahlberg. Il film, uscito nel 2013 e basato sull’omonima graphic novel di Steven Grant, mescola sapientemente azione, umorismo e intrighi, ma dietro le quinte si nascondono dettagli interessanti che hanno contribuito al suo successo. Ecco alcune curiosità e retroscena che i fan del film non possono perdere.
Un’Intesa Nata sul Set
Uno dei punti di forza di “2 Guns” è senza dubbio la chimica tra i protagonisti. Mark Wahlberg e Denzel Washington, rispettivamente nei panni di Bobby Trench e Michael Stigman, hanno lavorato duramente per costruire un rapporto che sembrasse naturale sullo schermo. Secondo Wahlberg, i due hanno improvvisato molte delle battute ironiche durante le riprese, aggiungendo un tocco di autenticità alle dinamiche tra i personaggi. Kormákur ha dichiarato che la sintonia tra i due attori era così forte che alcune delle scene più memorabili sono nate spontaneamente.
Un Regista Islandese a Hollywood
Baltasar Kormákur, regista di origine islandese, non è nuovo ai thriller e alle storie intense, ma “2 Guns” ha rappresentato per lui una sfida unica. Dopo aver diretto Wahlberg in “Contraband” (2012), i due hanno deciso di collaborare nuovamente per questo progetto. Kormákur ha raccontato di essersi ispirato ai classici buddy movie degli anni ’80 e ’90, come “Arma Letale” e “48 Ore”, cercando però di dare un tocco più moderno e grintoso alla narrazione.
Un Cast Stellare per “2 Guns”
Oltre a Washington e Wahlberg, il cast vanta nomi di spicco come Bill Paxton, che interpreta l’inquietante Earl, un agente della CIA corrotto, e Paula Patton, che porta sullo schermo la complessa relazione tra Bobby e Deb. Anche Edward James Olmos, nel ruolo del potente narcotrafficante Papi Greco, ha dato un contributo memorabile. La diversità e il talento del cast hanno permesso al film di mantenere un ritmo incalzante e una trama ricca di sfumature.
Location e Realismo
“2 Guns” è stato girato in diverse località degli Stati Uniti, tra cui il New Mexico e la Louisiana. Il regista ha scelto di girare molte scene all’aperto per catturare l’atmosfera polverosa e autentica del sud-ovest americano. L’attenzione al dettaglio si nota anche nelle sequenze d’azione: Washington e Wahlberg hanno seguito un intenso allenamento per prepararsi alle scene di combattimento e alle sparatorie.
Fedeltà alla Graphic Novel
“2 Guns” si basa sulla graphic novel pubblicata da Boom! Studios, e mentre il film prende alcune libertà narrative, rimane fedele allo spirito della storia originale. La trama intricata, che ruota attorno a inganni, tradimenti e doppi giochi, riflette il tono noir e ironico del fumetto. Kormákur ha voluto mantenere lo stile visivo e l’energia del materiale originale, incorporando riferimenti diretti per i fan più attenti.
“2 Guns”: Un Successo al Box Office
Con un budget di circa 61 milioni di dollari, “2 Guns” ha incassato oltre 131 milioni di dollari a livello globale. Il film è stato accolto positivamente dal pubblico, grazie al mix di azione e commedia, ma ha ricevuto recensioni contrastanti dalla critica, che ha però elogiato l’interpretazione dei due protagonisti. Nonostante ciò, “2 Guns” è diventato un cult tra gli amanti del genere.
Un Seguito Mai Realizzato
Dopo il successo al botteghino, si è parlato di un possibile seguito, ma il progetto non ha mai preso forma. Wahlberg ha accennato che ci sono stati tentativi di sviluppare una nuova storia, ma la mancanza di una sceneggiatura convincente ha bloccato l’idea. Tuttavia, i fan continuano a sperare di rivedere Washington e Wahlberg insieme sul grande schermo.
Trailer del film “2 Guns”