Nel 2017, Disney ha riportato sul grande schermo una delle sue fiabe più amate con il live-action de “La Bella e la Bestia”. Diretto da Bill Condon e con Emma Watson e Dan Stevens nei ruoli principali, il film ha saputo incantare il pubblico, rendendo omaggio al classico animato del 1991 e introducendo nuove sfumature alla storia. Scopriamo alcune curiosità e retroscena affascinanti sulla produzione.
Emma Watson e il rifiuto a Cenerentola
Prima di accettare il ruolo di Belle, Emma Watson era stata contattata per interpretare “Cenerentola” nel live-action Disney del 2015, ma rifiutò la parte. L’attrice ha dichiarato di sentirsi più affine a Belle, considerandola un modello di indipendenza e intelligenza.
Dan Stevens e la sfida della Bestia
Interpretare la Bestia non è stato semplice per Dan Stevens. L’attore ha recitato indossando un pesante costume imbottito e degli stivali con rialzo per simulare la stazza del personaggio. Inoltre, le sue espressioni facciali sono state catturate tramite motion capture per poi essere applicate digitalmente alla Bestia.
La voce di Ewan McGregor in difficoltà
Ewan McGregor, che interpreta Lumière, ha avuto difficoltà con l’accento francese del personaggio. Nonostante sua moglie sia francese, l’attore ha dichiarato che il suo accento inizialmente sembrava più messicano che parigino, obbligandolo a registrare nuovamente gran parte delle sue battute.
Un guardaroba degno di una fiaba per il live-action de “La Bella e la Bestia”
Il celebre abito giallo di Belle è stato realizzato con oltre 9000 cristalli Swarovski e 150 metri di organza satinata, per creare un effetto etereo e scintillante. Il team dei costumi ha lavorato per mesi per rendere l’abito iconico senza tradire l’originale animato.
Omaggi e riferimenti al classico del 1991
Il live-action de “La Bella e la Bestia” contiene numerosi richiami alla versione animata, tra cui inquadrature identiche e battute celebri. Tuttavia, presenta anche nuove canzoni scritte da Alan Menken e Tim Rice, oltre ad approfondire il passato di Belle e della Bestia, arricchendo la narrazione con dettagli inediti.
Il live-action de “La Bella e la Bestia”: Un successo da record
Il film ha incassato oltre 1,2 miliardi di dollari in tutto il mondo, diventando uno dei film di maggior successo della Disney. La pellicola ha conquistato critica e pubblico grazie alla sua fedeltà all’originale e alle innovazioni introdotte nella trama e nei personaggi.