Il 21 giugno 2007, il terzo capitolo della celebre saga d’animazione della DreamWorks, “Shrek terzo”, ha fatto il suo debutto nelle sale cinematografiche italiane. Questo film ha continuato a raccontare le avventure dell’orco verde più amato del grande schermo, introducendo nuovi personaggi e situazioni esilaranti. Ecco alcune curiosità e retroscena legati a “Shrek terzo”.
“Shrek terzo”: Una Produzione Imponente
La realizzazione di questo film ha coinvolto una squadra di circa 350 professionisti. Per le scene di massa, sono stati creati appositamente 4.500 costumi diversi, anche se ne sono stati utilizzati “solo” 2.500 nel prodotto finale.
Riferimenti e Cameo Fiabeschi
Il film è ricco di personaggi tratti da altre fiabe, tra cui Pinocchio, i tre porcellini, Capitan Uncino, Cenerentola, Biancaneve, l’omino di zenzero e il Gatto con gli Stivali. Quest’ultimo, sia nella versione originale che in quella italiana, è doppiato da Antonio Banderas.
Un cast stellare e new entry
Il film vanta un cast di doppiatori d’eccezione, sia nella versione originale che in quella italiana. Oltre ai veterani Mike Myers, Eddie Murphy e Cameron Diaz, si sono aggiunte nuove voci come Justin Timberlake nel ruolo di Artie e Rupert Everett in quello del Principe Azzurro.
“Shrek terzo” in alta definizione
“Shrek terzo” è stato il primo film d’animazione della DreamWorks ad essere stato distribuito anche in alta definizione HD DVD.
Il successo al botteghino
Nonostante le recensioni contrastanti, “Shrek terzo” è stato un successo commerciale, incassando oltre 798 milioni di dollari in tutto il mondo.