La saga di “Twilight” ha conquistato milioni di fan in tutto il mondo e il terzo capitolo, “The Twilight Saga: Eclipse”, uscito nel 2010, ha consolidato il successo della serie. Ecco alcune curiosità e retroscena affascinanti su questo film amatissimo.
Un cambio di regia
Dopo il successo di “Twilight” e “New Moon“, la produzione ha deciso di affidare la regia di “The Twilight Saga: Eclipse” a David Slade, noto per il suo lavoro nel genere thriller e horror con film come “30 giorni di buio” (2007). Questo cambiamento ha portato a un tono più cupo e a scene d’azione più dinamiche.
Il budget più alto della saga
“The Twilight Saga: Eclipse” ha avuto un budget stimato di circa 68 milioni di dollari, il più alto tra i primi tre film della serie. Questo ha permesso di migliorare gli effetti speciali, in particolare quelli legati ai lupi mannari e alle sequenze di combattimento.
Scene di combattimento impegnative in “The Twilight Saga: Eclipse”
Gli attori, in particolare Robert Pattinson, Kristen Stewart e Taylor Lautner, hanno dovuto affrontare un intenso allenamento fisico per le scene di combattimento. Lautner, noto per la sua preparazione atletica, ha insistito per eseguire la maggior parte delle sue acrobazie senza l’uso di stuntman.
Il ritorno di Victoria con un nuovo volto
Bryce Dallas Howard ha sostituito Rachelle Lefevre nel ruolo di Victoria. La sostituzione ha suscitato polemiche tra i fan, ma la Howard è riuscita a dare una nuova interpretazione al personaggio, rendendolo ancora più inquietante.
La scena della tenda: una delle più difficili
La famosa scena della tenda, in cui Jacob deve scaldare Bella per proteggerla dal freddo mentre Edward osserva con gelosia, è stata una delle più difficili da girare per il cast. Le condizioni atmosferiche erano tutt’altro che favorevoli e il regista ha richiesto più riprese per ottenere l’intensità emotiva desiderata.
Stephenie Meyer sul set di “The Twilight Saga: Eclipse”
L’autrice della saga, Stephenie Meyer, è stata presente sul set di “The Twilight Saga: Eclipse” più a lungo rispetto ai film precedenti. Ha fornito consigli sulla sceneggiatura e sulla rappresentazione dei personaggi per garantire una maggiore fedeltà ai romanzi.
Un successo al botteghino
Il film ha incassato oltre 698 milioni di dollari in tutto il mondo, diventando il film della saga con il secondo maggior incasso dopo “Breaking Dawn – Parte 2″.
Un cameo mancato
Molti fan non lo sanno, ma la cantante Hayley Williams, leader dei Paramore (che avevano contribuito alla colonna sonora di “Twilight“), avrebbe dovuto fare un cameo nel film. Tuttavia, per motivi di programmazione, la sua apparizione è stata cancellata.
Effetti speciali migliorati
Uno degli aspetti più elogiati è stato il miglioramento degli effetti speciali, in particolare per la trasformazione dei lupi mannari. Rispetto a “New Moon“, la CGI ha reso i lupi più realistici e dettagliati.
Un triangolo amoroso più intenso
La sceneggiatura ha dato più spazio al conflitto amoroso tra Bella, Edward e Jacob. La famosa frase di Jacob “Sono più caldo di te” rivolta a Edward durante la scena della tenda è diventata una delle battute più iconiche della saga.